Dopo aver tentato invano di trovare ciò che vuoi comprare nei negozi della tua città e sui più famosi siti di shopping online, hai finalmente trovato ciò che desideri su AliExpress, ad un prezzo conveniente e in mille versioni diverse.
[coupon title=”Sconto sul tuo carrello” description=”25% di sconto sull’intero ordine con il nostro esclusivo codice coupon” url=”/go/aliexpress” code=”nessun codice promozionale disponibile al momento” image=”https://codice-promozionale-express.com/wp-content/uploads/2019/12/aliexpress.jpeg” button=”Visualizza codice promozionale” theme=”base red”]
Questo sito di e-commerce cinese, disponibile anche in inglese, italiano e una miriade di altre lingue, propone migliaia di articoli di ogni tipo e a prezzi bassi e accattivanti. Se però non sei un grande online shopper, o non hai mai usato Aliexpress, vorrai imparare come effettuare un acquisto e le opzioni disponibili per il pagamento. Ricorda che, su AliExpress, è possibile completare un acquisto sia da computer che, grazie all’app, da smartphone e tablet.
Una domanda che viene spesso posta dagli acquirenti internazionali è “Come si paga su AliExpress”. Questo quesito viene normalmente posto da acquirenti che desiderano conoscere i metodi di pagamento accettati su AliExpress, in particolare carte di debito o di credito accettate.
AliExpress è parte del Gruppo Alibaba, fondato da Jack Ma nel 1999: una grande compagnia cinese che incorpora a sua volta diverse aziende, ma è principalmente famosa per Alibaba.com e Aliexpress. Alibaba è un’operazione all’ingrosso in cui le persone possono acquistare grandi quantità di articoli, mentre AliExpress consente agli acquirenti di acquistare piccole quantità di merci da tutto il mondo e offre spedizioni internazionali.

Bisogna specificare che AliExpress non è un negozio online, ma una piattaforma che mette in contatto venditori e compratori di tutto il mondo. Pur rimanendo un osservatore esterno, Aliexpress ha comunque un ruolo fondamentale nelle compravendite che accadono sulla piattaforma: si assicura che i venditori stiano rispettando una serie di norme e regole prestabilite, e si incarica di proteggere gli acquirenti, dovesse esserci un qualche problema con la merce acquistata. Considera, per esempio, che nella compagnia vige una politica di tolleranza zero nei confronti di coloro che vendono prodotti non conformi con la descrizione fornita sul sito, che sono bannati immediatamente e definitivamente.
Comprare su AliExpress
Una volta scelti i prodotti che desideri acquistare, dovrai creare un account, o accedere all’account che avrai precedentemente creato, aggiungere i tuoi dati personali per la spedizione dell’articolo, e scegliere il metodo di pagamento preferito.
Tra le informazioni necessarie per creare l’account, dovrai aggiungere il tuo Indirizzo email, Nome, Cognome, Password (minimo 6 e massimo 20 caratteri) e Conferma della password, dopodiché inserirai il codice di controllo visualizzato e cliccherai sul pulsante Crea il tuo account AliExpress. Entro pochi istanti, riceverai un’email contenente un link di attivazione: una volta cliccato su di esso, potrai verificare il tuo account e completare la registrazione. A quel punto potrai sbizzarrirti: Aliexpress ne ha davvero per tutti i gusti!
Dopo aver effettuato il pagamento, potrai vedere lo stato del tuo ordine cliccando sul tuo nome in alto a destra nella pagina di AliExpress, e selezionando “Il mio Aliexpress” dal menu a comparsa. A quel punto, dovrai selezionare il pulsante “Tutti gli ordini”, situato nella barra laterale di sinistra nella pagina che apparirà. Così sarai in grado di vedere tutti gli ordini effettuati (inclusi quelli che non hai ancora pagato) e il loro stato.
Modalità di pagamento accettate su Aliexpress
L’utente ha a disposizione numerosi metodi di pagamento per i suoi acquisti su AliExpress.com. La pagina di guida “Come pagare un articolo” che potrai trovare sul sito, indica almeno undici diversi modi di pagamento. Alipay è il metodo più comune, seguito dalle carte di debito o di credito Visa, Mastercard, Maestro, JBC, Diners Club e Discover (comprese le ricaricabili Hype, N26 e buddybank). Altre opzioni sono il bonifico, trasferimento Western Union, Yandex Money, utilizzare un conto WebMoney o paypal, portafogli elettronici, utilizzati per effettuare o ricevere pagamenti online). Si può persino pagare per ordini fino a $ 50.000 utilizzando una carta di debito o di credito.
Una volta selezionato il metodo di pagamento, compila i tuoi dati nel modulo di pagamento corrispondente che apparirà una volta selezionato il tuo metodo preferito.
Che Cos’è AliPay?
Alipay.com è un servizio di pagamento online di proprietà di Alibaba. È simile a PayPal.com, Americano, e può essere utilizzato per pagare beni e servizi online solo su AliExpress.
Per utilizzare AliPay potresti aver bisogno di una carta di credito o di debito. La carta è aggiunta al tuo account Alipay che viene poi utilizzato per i pagamenti su AliExpress. AliPay offre alcune forme di protezione degli acquirenti quando comprano merci da AliExpress, come ad esempio un deposito a garanzia; il che significa che il denaro viene rilasciato al venditore quando l’acquirente ha ricevuto la merce ed è felice di ciò che ha ricevuto.

Tieni presente, però, che non tutti i metodi di pagamento sono disponibili per ogni acquisto: dipende infatti dal venditore e dai servizi che offre. Consigliamo, quindi, di controllare le forme di pagamento disponibili prima di procedere con il pagamento per l’oggetto che sei intenzionato a comprare!
Metodo di prelevamento peculiare
Aliexpress preleva la somma di denaro per l’ammontare prestabilito dei tuoi acquisti in un modo piuttosto unico rispetto agli altri portali di shopping online.
Il sito, infatti, preleverà un terzo della somma complessiva, invece di prelevare l’intera cifra immediatamente: questo, per assicurarsi che il cliente sia effettivamente soddisfatto con i prodotti. Una volta assicuratisi che la merce non sia danneggiata o diversa rispetto a come presentata nella descrizione su Aliexpress, membri dello staff preleveranno il resto della cifra. Questo avverrà, tendenzialmente, dopo che l’acquirente valuta la merce sul sito.
Se per qualche ragione, la merce non dovesse essere pienamente soddisfacente, il cliente verrà rimborsato della somma spesa per il suo acquisto. Questo avverrà entro tre giorni, e la cifra sarà restituita tramite la carta utilizzata per il pagamento originario.
Non c’è tempo da perdere: via allo shopping su Aliexpress!